Second hand on line : 43 milioni di annunci nel 2020

Sempre più italiani scelgono di acquistare on line oggetti di seconda mano. Elettronica, bici e scooter le categorie più ricercate su Subito

 

Cresce in Italia l’interesse verso gli oggetti second hand. Nel 2020 sono state oltre 3,5 miliardi le ricerche effettuate e più di 43 milioni gli annunci –  +14.5 rispetto al 2019  – pubblicati su Subito, la prima piattaforma  in Italia per vendere e comprare prodotti usati. Auto, scooter, bici, attrezzi per lo sport e apparecchiature domestiche tra le categorie più ricercate. 

“Nel 2020 abbiamo dovuto rivedere molti aspetti della nostra vita. Così è stato dato spazio anche a nuovi interessi e desideri: dalla mobilità alternativa alla casa, il luogo protagonista del 2020 da dover trasformare all’occorrenza in ufficio, scuola, palestra e spazio per gli interessi personali nuovi o riscoperti”,  ha commentato Giuseppe Pasceri, Ceo di Subito.

Anche nel 2020 l’iPhone si conferma come l’oggetto più ricercato su Subito: cliccato ben 17 milioni di volte. A conferma che gli italiani non rinunciano alla passione per la tecnologia e l’elettronica affidandosi però spesso a oggetti di seconda mano. 

LEGGI ANCHE  L'economia circolare fa bene ai bilanci

Forte interesse anche per la mobilità. Auto, scooter (la Vespa è al secondo posto della classifica generale)  e camper sono tra le categorie più ricercate. Cresce però anche l’attenzione verso una mobilità green e alternativa in tempi di pandemia. La bicicletta – complice anche la possibilità di godere del bonus governativo anche per l’usato – è infatti salita di posizione nelle classifiche. Entrano nella top 100 anche le mountain bike e i monopattini elettrici. Questi ultimi rispetto al 2019 hanno raddoppiato il numero di ricerche. 

Il maggior tempo  trascorso a casa in questi mesi ha rafforzato gli acquisti di seconda mano di oggetti legati al tempo libero. Al sesto posto tra gli oggetti del desiderio le console di gioco. 

Altre keywords interessanti sono tapis roulant e palestra, complice la voglia degli sportivi, di tenersi in forma senza poter andare in palestra o fare sport all’aria aperta.