Firmato dal Ministro Patuanelli il decreto attuativo a sostegno di progetti Ricerca e Sviluppo per la riconversione dei processi produttivi in un’ottica circolare
Stanziati 210 milioni di euro per sostenere progetti di ricerca e sviluppo per la riconversione dei processi produttivi in un’ottica circolare. Il ministro allo Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, hafirmato il decreto attuativo che definisce i criteri, le condizioni e le procedure per l’erogazione degli incentivi.
“Con questa misura – si legge nella nota stampa del ministero – il Mise sostiene la ricerca, lo sviluppo e la sperimentazione di soluzioni innovative e sostenibili” con l’obiettivo di promuovere la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia circolare in cui il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse abbia una maggiore durata e la produzione di rifiuti sia ridotta al minimo”.
In particolare il provvedimento punta a incentivare i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale portati avanti dalle imprese anche in collaborazione con organismi di ricerca o con altre aziende, di importo non inferiore a 500.000 euro e non superiore a 2 milioni di euro, nei diversi settori dell’economia circolare.
Le attività potranno riguardare innovazioni di prodotto e di processo in un’ottica di sostenibilità ambientale o prototipi di modelli tecnologici finalizzati a rafforzare percorsi di simbiosi industriale. I progetti, ad esempio, potranno riguardare sistemi per la fornitura, l’uso razionale e la sanificazione dell’acqua, nuovi modelli di packaging con materiali riciclati, innovazioni in grado di allungare la vita di un prodotto.