Il 19 marzo la presentazione del Rapporto Cen in diretta streaming

Il punto sull’economia circolare in Italia nel Rapporto 2020 presentato da Edo Ronchi e Roberto Morabito

La Conferenza Nazionale sull’economia circolare prevista a Roma per il 19 marzo verrà realizzata in diretta streaming. Una decisione presa sulla base delle disposizioni del DPCM 4 marzo 2020, e del successivo DPCM del 9 marzo 2020, con misure riguardanti il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19.

Il programma della Conferenza è incentrato sulla presentazione del Rapporto 2020 sull’economia circolare in Italia da parte di Edo Ronchi, Presidente del Circular Economy Network e di Roberto Morabito, Direttore del Dipartimento sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali di ENEA e Presidente dell’ICESP.

Il link di collegamento verrà comunicato e reso disponibile a breve.

Qualora desideriate registrarvi, anche se non strettamente necessario ai fini della diretta streaming, potete farlo al seguente link:
Form di registrazione online |Link

Il Rapporto 2020, elaborato in collaborazione con Enea, farà il punto sull’economia circolare in Italia.Alla vigilia del recepimento di un pacchetto di nuove direttive europee e del lancio di un vasto programma europeo di Green deal, è, infatti, più che mai evidente che l’economia circolare ha un ruolo decisivo proprio: riduce gli impatti ambientali e climatici e genera vantaggi economici e occupazionali, promuovendo un risparmio ed un uso più efficiente e rinnovabile dei materiali e dell’energia.

LEGGI ANCHE  Riparare, la via francese all’economia circolare

Focus di quest’anno sarà l’approfondimento sulla bioeconomia rigenerativa, elemento centrale  dell’economia circolare che può contribuire sia a consolidare il futuro di settori già di successo,  come l’agroalimentare, sia ad aprire nuovi prospettive, in particolare col rilancio sia di siti e di attività industriali dismesse sia di territori considerati marginali.

La Conferenza è organizzata dal Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile assieme a un gruppo di imprese e associazioni di imprese.