Edo Ronchi premiato per l’economia circolare

A Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile e del Circular Economy Network, va il Premio internazionale 2019 “We are doing our part”. L’iniziativa è dell’Accademia Kronos e dell’Assessorato Ambiente di Roma Capitale. Il riconoscimento verrà assegnato venerdì 27 settembre, alle 11.30 nella Sala della Protomoteca del Campidoglio di Roma, “per la costante opera di sensibilizzazione per l’economia circolare”.

Edo Ronchi ha messo da sempre il tema della green economy al centro della sua analisi, come documentano i libri che ha pubblicato nel corso degli anni, da “Uno sviluppo capace di futuro” a “La transizione alla green economy”. In questo contesto il tema dell’economia circolare è andato acquisendo progressivamente sempre più spazio e attenzione. Ronchi gli ha dedicato studi, ricerche e proposte fino ad arrivare, nel 2018, alla creazione del Circular Economy Network: la rete formata da 14 imprese e associazioni di impresa impegnate nel settore, che hanno promosso l’iniziativa assieme alla Fondazione per lo sviluppo sostenibile, e da un largo gruppo di aziende e associazioni che aderiscono.

Il Circular Economy Network ha organizzato nel 2018 un premio per le start up del settore e quest’anno un premio per le imprese. Ha messo a punto assieme all’Enea il primo rapporto sull’economia circolare in Italia evidenziando il ruolo strategico che storicamente ha nel nostro Pese, anche se non mancano criticità legate ai ritardi nel recepimento dello spirito delle direttive europee di stimolo alla circular economy. Proprio per evitare che questo primato si indebolisca, esponendo l’economia italiana a pesanti contraccolpi anche dal punto di vista occupazionale, Ronchi ha più volte sottolineato la necessità di arrivare a un’accelerazione della normativa sull’End of Waste, una delle chiavi per dare concretezza all’economia circolare.