
Spreco alimentare: l’app che ha salvato 52 milioni di pasti
Dopo la pausa della pandemia, torna a crescere lo spreco alimentare in Italia
Dopo la pausa della pandemia, torna a crescere lo spreco alimentare in Italia
L’Italia rimane un passo avanti rispetto ai suoi competitor europei, ma il significativo aumento di produzione delle risorse mette a rischio alcuni obiettivi.
Emerge dall’ultimo Rapporto presentato durante la 4^ Conferenza Nazionale sull’economia circolare.
La quarta edizione della Conferenza il 5 aprile, a Roma. Presentato il nuovo Rapporto, con un focus sul ruolo dell’economia circolare per la ripresa del Paese dopo la pandemia.
Il Circular Economy Network è la rete italiana nata con l’intento di supportare la transizione verso un nuovo modello di produzione più attento all’ambiente e all’uso delle risorse.
Il Circular Economy Netowrk collabora con la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile alla realizzazione del Premio per lo sviluppo sostenibile – sezione economia circolare.